Passa ai contenuti principali

Progetti Das Party 2011

Das e bijoux



Materiali e strumenti
- Das
- Smalto per unghie
- Bastoncino per spiedini
- Cannuccia da bibita
- Filo da pesca in nailon
- Collant
- Forbici

Esecuzione
1. Ricavare una pallina ruotando tra le mani un po’ di das ed infilarvi il bastoncino.

Figura 1


2. Tenendo la pallina sul piano di lavoro, schiacciarla con le mani.

Figura 2


3. Incidere la superficie della forma ottenuta usando la cannuccia.

Figura 3


4. Possibili effetti decorativi ottenibili con il metodo di cui sopra:
nel primo caso la cannuccia ha inciso palline distanziate sulla superficie della perla, nel secondo le palline sono sovrapposte incidendo più volte.

Figura 4


5. Lasciar asciugare la perla per 24 ore circa (a seconda del volume) e poi dipingerla con uno smalto per unghie possibilmente iridescente.
6. Tagliare una striscia di circa 4 cm. in altezza da un collant e, dopo averla tesa, tagliarla ulteriormente.

Figura 6


7. Infilare la striscia così ottenuta nella perla, aiutandosi con il filo di nailon.

Figura 7


8. Annodare i capi della striscia di collant.

Figura 8


9. Inserire il nodo all’interno della perla aiutandosi con il bastoncino di legno.

Figura 9


Progetto di Lillicose


Ciotoline fiorite



Materiale
- das bianco
- colori acrilici
- vernice protettiva lucida
- contenitore sorpresine Kinder o un tappo alto
- taglierino
- colla vinilica
- pennello
- mattarello piccolo
- carta vetrata a grana fine
- stuzzicadenti

Esecuzione
Con l'aiuto di un mattarello stendete una sfoglia di Das alta pochi millimetri. Tagliate un cerchio grossolano con il taglierino di diametro doppio rispetto a quello del contenitore per sorpresine. Con le dita assottigliate il bordo del cerchio di das e adagiatelo sopra il contenitore per sorpresine. In questo modo la sfoglia di das formerà delle piccole onde ai bordi, aggiustatele delicatamente con le dita rendendole più o meno ampie.
Preparate gli stami dei fiori modellando piccole palline di das o un cerchieto bucherellato con uno stuzzicadenti.
Lasciate asciugare per circa 12 ore.
Una volta asciutte passate la carta vetrata a grana fine sui bordi per arrotondarli ed eliminare eventuali imperfezioni.
Incollate gli stami al centro dei fiori e lascaite asciugare.
Dipingete i fiori con i colori che preferite, potete anche scegliere di colorarli completamente di bianco per dar loro un aspetto evanescente ed elegante.
Quando il colore sarà completamente asciutto, passate la vernice protettiva sull'intera superficie. Se scegliete la vernice lucida otterrete un effetto visivo simile a quello della ceramica, non dimenticate però che non ne hanno la stessa robustezza e non possono essere messe a contatto con i cibi!
Potete utilizzarle come porta minuteria, porta pot-pourri, bomboniere.

Progetto di MairiTales


Portacandela



Materiale
- das bianco
- candelina scaldavivande
- colla vinilica
- carta vetrata a grana fine
- panno morbido

Esecuzione
Lavorate una palla di das di circa 5 cm di diametro fino a ottenere la forma di un ciottolo di fiume. Spingete con le dita al centro o vicino al bordo, cercando di creare una buchetta che accolga la candelina. Potete aiutarvi inserendo la candelina e modellandole intorno il das tanto da coprirla fino all'orlo.
A piacere aggiungete una o due palline di das, lavoratele a forma di ciottolo e attaccatele ai lati del ciottolo più grande. Se una volta asciutte si staccano, fissatele con un po' di colla vinilica.
Togliete la candelina e con le dita bagnate lisciate l'intera superficie del ciottolo.
Lasciate asciugare per almeno 48 ore. Una volta asciutto, se la superficie non vi sembra abbastanza liscia, passate la carta vetrata a grana fine e pulite con un panno morbido. Collocate la candelina nel suo alloggiamento. Se non entra bene, passate la carta vetrata sui bordi del buco.
Potete accostare ai ciottoli delle piantine grasse vere o finte.
Questi finti ciottoli sono belli lasciati al naturale ma potete anche dipingerli di grigio scuro o bianco con venature di colori contrastanti oppure con colori che simulano il granito o ancora bucherellarli in superficie con uno stuzzicadenti e colorarli poi di grigio scuro – nero a simulare pietre laviche grezze.

Progetto di MairiTales

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

RE-CAPTURE

EtsyItalia Team , Codemotion e Roma Makers si uniscono per proporre un Craft Party all’insegna della tecnologia e dell’artigianato. Il tema sarà lo stamping coi timbri ottenuto con le macchine presenti al FabLab e tecniche artigianali. Questa volta saremo ospitati da Luiss EnLabs , nella centralissima stazione Termini. I partecipanti realizzeranno alcuni timbri e li useranno per decorare piccoli oggetti, sperimentando varie tecniche. Spargete voce, portate amici e parenti, vi aspettiamo! :) PS. Come sempre ognuno porti qualcosa da mangiare o da bere senza esagerare con le quantità ;) ✏ Cos'è un Craft Party : E' un modo per conoscere altre persone con la passione per l'handmade, incontrarsi (e magari far nascere nuove idee e collaborazioni) e fare due chiacchiere mentre si possono seguire dei mini-workshop per la realizzazione di facili progetti creativi. ♥ DOVE: Codemotion c/o Luiss EnLabs Via Giovanni Giolitti, 2, 00185 Roma, Italia Come arrivare: l'ac

BuJo - Craft party ottobre 2016

Cumuli di post-it, pile di agende mai usate, foglietti sparsi per tutta casa, diari polverosi... Dimenticate tutto questo perchè c'è un nuovo metodo per fermare su carta i pensieri in un unico, meraviglioso, spettacolare posto : un diaro di elenchi. BuJo per chi lo conosce :) Il suo ideatore, Ryder Carroll, definisce il BuJo "il sistema analogico per l'era digitale". Se siete curiosi date un'occhiata al suo video di introduzione: http://bulletjournal.com/ Se la vostra curiosità non è appagata con il video, venite al Craft Party per iniziarne uno tutto vostro insieme a noi! ✏ Ingresso libero, part ecipazione GRATUI TA ♥ DOVE c/o Associazione Insieme per il Trullo via del Monte delle Capre, 23 – Roma MAPPA ♥ QUANDO Sabato 22 ottobre 2016 ♥ ORARIO 15:30 – 18:30 ♥ PROGETTI E MATERIALI DA PORTARE Introduzione a Etsy e ai CP Conny BuJo Con la guida di Marzia - u n quaderno o, meglio, un quadernone - matite colorate e/o

SCATOLE

Il pomeriggio è dedicato alla realizzazione di scatole con diverse tecniche, presentazione di macchinari per il taglio di forme e consigli sulle spedizioni. In dettaglio: Parte teorica Informazioni e consigli pratici sulle spedizioni di oggetti grandi e piccoli in Italia e all'estero. Parte pratica - Presentazione e utilizzo della fustellatrice Big Shot con realizzazione di una scatolina, di una tag e di una bustina. - Presentazione di alcuni lavori di cartotecnica e realizzazione di una scatolina origami e di una scatolina in cartone o acetato. - Presentazione e utilizzo del Plotter da taglio. Angolo del riciclo Esempi di scatole realizzate con bottiglie PET. ✏ Cos'è un Craft Party: E' un modo per conoscere altre persone con la passione per l'handmade, incontrarsi (e magari far nascere nuove idee e collaborazioni) e fare due chiacchiere mentre si possono seguire dei mini-workshop per la realizzazione di facili progetti creativi. ♥ Q